Attrezzature che supportano il nuovo ritmo delle pizzerie

QZ 16 - Tavolo per PIZZA refrigerato per vassoi

QZ 16 - Tavolo per PIZZA refrigerato per vassoi

Le tendenze nel settore della pizza non riguardano solo i condimenti o i tempi di fermentazione dell’impasto. Si tratta di come operano le cucine e, cosa più importante, di come le attrezzature si adattano a un modo di lavorare più veloce e flessibile.

Le pizzerie moderne richiedono più di un forno tradizionale e un banco di preparazione. Ogni metro quadrato della cucina deve essere ottimizzato per velocità, freschezza e precisione. È qui che entrano in gioco la refrigerazione intelligente e le soluzioni modulari per la preparazione. In questo articolo affrontiamo alcune domande chiave:

  • Qual è il modo migliore per conservare gli ingredienti per la pizza?
  • Cosa bisogna tenere a mente nell’allestire una pizzeria?
  • Quali sono gli errori comuni nella conservazione e preparazione?
  • Quali attrezzature supportano questi processi?

Pratiche essenziali per la conservazione degli ingredienti per la pizza

Condizioni di conservazione o preparazione inadeguate non influenzano solo il sapore, ma compromettono la sicurezza alimentare, rallentano le operazioni e aumentano gli sprechi. In una pizzeria affollata, questi problemi incidono sia sull’esperienza del cliente sia sul bilancio economico.

L’attrezzatura giusta per la preparazione e la conservazione assicura:

  • Freschezza costante e igiene nella gestione degli ingredienti
  • Un flusso di lavoro più fluido e tempi di servizio più rapidi
  • Una durata più lunga per impasti, salse e condimenti freschi

Aspetti chiave per l’allestimento di una pizzeria

Il successo in una pizzeria va oltre la perfezione di impasti o condimenti. Serve una configurazione studiata per supportare velocità, costanza e igiene. Ecco alcuni punti da considerare:

  • Rotazione degli ingredienti: applicare il metodo FIFO (First In, First Out) per minimizzare gli sprechi e mantenere gli ingredienti freschi.
  • Flusso di lavoro efficiente: posizionare unità di preparazione e conservazione vicine per ridurre i movimenti inutili.
  • Raffreddamento affidabile: scegliere apparecchi con temperature stabili e tempi di recupero rapidi.
  • Pulizia facile: le superfici devono essere lisce, resistenti e facili da igienizzare velocemente.
  • Consumo energetico: optare per attrezzature in Classe A con refrigeranti naturali per ridurre i costi e il calore in cucina.

Errori comuni nella conservazione e preparazione

Nonostante i progressi nella progettazione delle cucine, alcuni errori persistono:

1. Scegliere l’attrezzatura in base alle dimensioni e non alla funzionalità
Un banco più grande non è sempre migliore. Contano i dettagli pratici, come la compatibilità con contenitori standard GN (Gastronorm), vassoi modulari usati nelle cucine professionali per organizzare efficacemente gli ingredienti. Scaffali non regolabili limitano la flessibilità, rallentando la preparazione.

QR 2200 - Tavolo refrigerato GN1/1

  1. Flusso di lavoro disconnesso
    Se l’unità refrigerata per i topping (VRX) è troppo lontana dal banco impasti, o se una saladette blocca il passaggio tra le postazioni, si perde tempo prezioso. Il layout deve minimizzare gli attriti, non crearli.
  2. Ignorare i costi energetici a lungo termine
    I frigoriferi ad alto consumo possono passare inosservati nel breve periodo ma aumentano rapidamente i costi. Scegliere unità in Classe A con refrigeranti naturali riduce gli sprechi energetici e il calore senza compromettere le prestazioni.

Caratteristiche principali di una cucina per pizza moderna

Per supportare queste best practice, questi modelli di banchi Inox combinano spazio per la preparazione e conservazione degli ingredienti in soluzioni compatte e adattabili a team e flussi di lavoro diversi:

  • QR 2100: ideale per cucine a vista senza necessità di paraschizzi.
  • QR 2200: perfetto quando è richiesta la protezione a parete.
  • QZ 16 o QZ 20: opzioni compatte per piccoli team che hanno bisogno di tutto a portata di mano.
  • QZ 30 o QZ 26: versioni robuste ad alta capacità per produzioni più grandi.

Per completare la tua postazione, ecco una panoramica rapida delle unità complementari, come le saladette e le vetrine refrigerate per ingredienti, che supportano attività specifiche come l’organizzazione degli ingredienti e la conservazione a freddo.

Modello Tipo Uso ideale Caratteristiche principali
CRM 93A / CRS 90A / CRZ 90A Saladette Preparazione pizza, insalate, panini Salvaspazio, compatibile GN1/1, compatibile con VRX, superficie igienica
VRX 15/38 

&

VRX 20/38S/S

Vetrina refrigerata per ingredienti Soluzione compatta per ingredienti freddi Montabili su banchi/saladette, coperchi in vetro o acciaio inox, vaschette refrigerate, mantengono freschezza e visibilità

 

Implicazioni per il futuro

La tendenza è chiara: flessibilità, compattezza ed efficienza sono diventate altrettanto essenziali quanto la ricetta dell’impasto. Tuttavia, questi non sono gli unici cambiamenti che stanno ridefinendo il modo in cui operano le pizzerie moderne.

Il crescente interesse per la diversificazione del menù, come basi senza glutine, opzioni vegane o ingredienti stagionali, richiede anche una maggiore versatilità nella preparazione e conservazione. Nel frattempo, il delivery continua a trasformare il modello di business, con app e team snelli che diventano la norma.

Uno degli ingredienti segreti potrebbe proprio essere il modo in cui è progettata la tua postazione di preparazione.

 

Non perderti gli aggiornamenti Iscriviti alla nostra newsletter.

Subscribe to our newsletter

Ricevi la nostra Newsletter

Richiesta Preventivo

Grazie per la tua richiesta. Abbiamo inviato un messaggio di conferma al tuo indirizzo e-mail.