Come scegliere il frigorifero commerciale giusto per il tuo supermercato: fattori chiave per fare la scelta corretta

Scegliere il modello di frigorifero giusto per un supermercato non è solo una questione di estetica o prezzo: è una decisione strategica che incide direttamente sull’efficienza operativa, sul risparmio energetico e sull’esperienza del cliente. In questo articolo ti presentiamo i criteri fondamentali da considerare prima di prendere una decisione.

1. Tipo di prodotto da refrigerare

Carne, latticini, frutta e verdura, surgelati… ogni categoria richiede temperature, livelli di umidità e formati diversi. Definisci quali prodotti verranno conservati in ogni unità per scegliere il tipo di frigorifero più adatto: murale refrigerato, isola, vetrina, armadio verticale o congelatore orizzontale.

 

Refrigerazione professionale per supermercati

 

2. Spazio disponibile e tipo di layout

Valuta attentamente la disposizione del punto vendita. Un apparecchio troppo grande può ostacolare il passaggio, mentre uno troppo piccolo può limitare l’offerta o causare sovraccarico. È importante trovare il giusto equilibrio tra capienza ed ergonomia.

Anche il tipo di layout influisce sulla scelta del modello. Ecco le configurazioni più comuni che offriamo:

  • Singolo: un’unica unità installata in modo indipendente, ideale per aree che richiedono la massima mobilità.
  • In linea: più unità allineate fianco a fianco per una presentazione continua e ordinata.
  • In serie: unità posizionate con i pannelli posteriori a contatto, per ottimizzare lo spazio nei corridoi più ampi.
  • In blocco: quattro o più unità raggruppate in un’isola compatta e quadrata, perfetta per aree promozionali.
  • Isola: installazione centrale di più unità che diventa il cuore di un corridoio o di una sezione specifica.

 

 

Il layout ideale dipende dal design architettonico del punto vendita, dal flusso dei clienti e dal tipo di prodotto esposto.

3. Visibilità e accessibilità per il cliente

Un buon frigorifero deve agevolare l’acquisto: porte in vetro, illuminazione LED interna, ripiani regolabili e accesso frontale senza ostacoli migliorano l’esperienza d’acquisto e incentivano le vendite d’impulso.

4. Efficienza energetica

Un’unità a basso consumo non solo riduce la bolletta, ma rafforza anche l’impegno verso la sostenibilità. Cerca modelli con etichette energetiche efficienti e tecnologie come il gas R290, la ventilazione ottimizzata o il controllo intelligente della temperatura.

5. Manutenzione e assistenza tecnica

La disponibilità di ricambi, la facilità di pulizia e la presenza di un servizio tecnico locale sono fattori spesso trascurati… fino a quando non si presenta un problema. Scegli marchi che offrano garanzie chiare e assistenza post-vendita affidabile.

6. Estetica e coerenza con il design del punto vendita

Anche se può sembrare un fattore secondario, l’aspetto del frigorifero dovrebbe essere coerente con l’identità visiva del supermercato. Un design ben integrato può rafforzare l’immagine del tuo brand.

 

Investire nel frigorifero giusto significa investire nella redditività e nel livello professionale del tuo supermercato. Se hai bisogno di consulenza tecnica o stai valutando diverse opzioni, non esitare a contattare il nostro team.

Non perderti gli aggiornamenti Iscriviti alla nostra newsletter.

Subscribe to our newsletter

Ricevi la nostra Newsletter

Richiesta Preventivo

Grazie per la tua richiesta. Abbiamo inviato un messaggio di conferma al tuo indirizzo e-mail.